Percorriamo con orgoglio le strade della nostra terra, la nostra storia e le tradizioni centenarie. Guardiamo al
futuro con consapevolezza e dovere di preservare
i doni preziosi che essa ci regala.
Abbiamo imparato dai migliori. Abbiamo messo cuore e passione nel portar avanti la tradizione italiana, la cultura del saper fare e creare qualità.
I doni della terra, elaborati sapientemente secondo la tradizione, producono i grandi risultati e si trasformano
in vere eccellenze italiane.
La nostra acetaia è molto antica, la prima data ufficiale della sua apparizione risale alla metà del ‘700. Nel 1780 viene trasferita nel nuovo podere, per allora, nelle campagne di Reggio Emilia dove vi rimane per oltre 200 anni. Noi siamo convinti che restare per tanto tempo nello stesso posto ha permesso ai miei avi di affinare sia le tecniche di produzione del prodotto che selezionare al meglio le uve. Nell’anno 2000 ci siamo trasferiti nell’attuale podere sito alle porte di Reggio Emilia trasferendo sia l’acetaia che i vigneti così pazientemente selezionati. Questa ricerca della qualità nella tradizione ha permesso di realizzare per quasi tre secoli un prodotto all’altezza della fama della nostra famiglia.